Cos’è il pilates?
Il pilates è un tipo di ginnastica (metodo fitness) di tipo rieducativo, preventivo ed ipoteticamente terapeutico (riabilitativo), focalizzato sul controllo della postura – tramite la “regolazione del baricentro” – a sua volta necessario a guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Dovrebbero trarre vantaggio dall’esecuzione regolare di pilates soprattutto la colonna vertebrale e il controllo dell’equilibrio.
A differenza di molti tipi di ginnastica, il metodo pilates segue rigorosamente princìpi fondati su una precisa base filosofica e teorica. Non si tratta quindi di un semplice insieme di esercizi, ma di un vero metodo che, negli ultimi sessanta anni di pratica e di osservazione, si è sviluppato e perfezionato continuamente. L’obiettivo è quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e funzionale entità. In un certo senso, si cerca di fondere i migliori aspetti delle discipline fisiche occidentali con quelli delle tecniche orientali, anche se il metodo ha sempre avuto un forte orientamento scientifico convenzionale.
Con ordine, il meccanismo di funzionamento del metodo pilates potrebbe essere sintetizzato come segue:
- Individuazione del “problema” o dello scompenso, analizzando il baricentro del corpo
- Acquisizione della tecnica di pilates, rispettando i principi di: concentrazione, controllo, fluidità, precisione e respirazione
- Pratica regolare e sistematica degli esercizi di pilates, con regolare verifica del baricentro e della postura.
Benefici del pilates
La versatilità della tecnica ha permesso il suo utilizzo in campo riabilitativo. Nel metodo, la posizione e il movimento di ogni parte sono estremamente importanti e il corpo si muove come un sistema integrato. Quanto più correttamente si usa il corpo nel corso degli esercizi, tanto più correttamente verrà usato in qualsiasi altra circostanza.
Se praticato con continuità e sistematicità, infatti, il pilates migliora:
- Flessibilità
- Forza e resistenza alla forza isometrica
- Controllo ed equilibrio.
Non resta che preparare la borsa e venire in palestra a provare.